Benvenuti nel nostro sito Web

 

 

Nel nostro sito potrete trovare informazioni sulla nostra associazione e le nostre attività,approfondire meglio cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi.

Questo sito vi consentirà di conoscerci meglio e di entrare in qualsiasi momento in contatto con noi per ricevere maggiori informazioni utilizzando la nostra mail o il nostro numero di cellulare;per quanto ci riguarda non usiamo cookie o sotterfugi per mandarvi pubblicità;se ciò accadesse non dipende dalla nostra volontà;se tramite mail ci chiedete informazioni riteniamo che accettiate di essere contattati e verrete inseriti nel nostro schedario personale che non sarà divulgato a nessuno e dal quale potrete essere rimossi quando vorrete.

ASSOCIAZIONE CULTURALE I BURATTINI DEL TEATRO DELLE MERAVIGLIE

VIA DON STEFANO ARICI 45H - 25040 MONTICELLI BRUSATI (BS)

COD.FISC. 98145880179 - P.IVA 03071080984

IBAN IT 07 M 08692 554900 30000 308973 - BIC CCRTIT2TH00 - BCC BRESCIA FILIALE DI MONTICELLI BRUSATI

www.teatrodellemeraviglie.it - info@teatrodellemeraviglie.it

PEC teatrodellemeraviglie@pec-teatrodellemeraviglie.it

cell. 3289094632 

PER CONTATTARCI USATE ESCLUSIVAMENTE LA MAIL SOPRACITATA,IL TEL.CELLULARE o whattsapp

Se volete entrare nel nostro gruppo e ricevere notizie riguardanti le nostre attività e le date degli spettacoli mandateci un messaggio su Whattsapp al cell.3289094632 chiedendo di far parte della nostra comunità.

 

LA NOSTRA PROPOSTA DI SPETTACOLI PER LA CORRENTE STAGIONE COMPRENDE:

FIABE E RACCONTI per la Scuola d'Infanzia e la Primaria 

CAPPUCCETTO ROSSO (per i più piccoli)

OPLA’!SALTIAMO DI FIABA IN FIABA

Il piccolo Giorgino è abituato ad addormentarsi ascoltando il nonno che racconta una fiaba,ma quella sera succede un evento straordinario:Giorgino sogna di entrare addirittura nel libro delle fiabe e ne percorre le pagine incontrando alcuni tra i personaggi più conosciuti e amati: Pinocchio,Cappuccetto Rosso,la Streganonnina di Hansel e Gretel,il Gatto con gli stivali,Aladino che col tappeto volante lo condurrà all’'ultima pagina,dove con un salto si può uscire dal libro e tornare a casa.

Per chi ha già visto lo spettacolo è disponibile la continuazione "Opla'!L'avventura continua" con altri personaggi delle fiabe

 I nostri spettacoli per la Scuola d'Infanzia sono storie semplici,con qualche perla sparsa qua e là;non pretendiamo di "insegnare",perchè lo fanno già egregiamente le maestre;nel momento del divertimento vogliamo semplicemente che i bambini si divertano in serenità.

IL VIAGGIO DEL PICCOLO PRINCIPE (per la scuola Primaria e le biblioteche)

AIUTO,L'ORCO HA NASCOSTO LA LUNA! 

 

LA TRADIZIONE

LE MIRABOLANTI AVVENTURE DI ARLECCHINO 

(SEI DIVERTENTI STORIE CON ARLECCHINO COME PROTAGONISTA,

IN LOTTA CONTRO MAGHI,STREGHE,DIAVOLI E STRANI ANIMALI)

LE STRABILIANTI GESTA DI GIOPPINO 

(QUATTRO MAGNIFICHE AVVENTURE CON IL MITICO BURATTINO BERGAMASCO)

I VIAGGI AVVENTUROSI DI GUERRINO SENZA PAURA

GUERRINO è il "nostro burattino",dotato di intelligenza pratica,di fervida fantasia,è arguto ed estremamente coraggioso.E' depositario dei valori della nostra tradizione ma è anche un ragazzotto "moderno"che utilizza il cellulare,la televisione,l'MP3,la motoretta e,accanto al tradizionale "bastone",sa usare anche la spada laser e il teletrasporto.Nelle nostre storie si narrano i suoi vagabondaggi per il mondo,reale e fantastico,alla ricerca delle sue origini,mettendosi al servizio del più debole come i mitici cavalieri medievali e i moderni Jedy delle Guerre Stellari.

 

LE STORIE BREVI

Sono piccoli racconti della durata di 15-25 minuti,da rappresentare nel corso di una giornata,utilizzando canovacci tratti 

dalla Commedia dell'Arte o sintetizzando storie tradizionali 

 

NATALE COI BURATTINI 

Merita un capitolo a parte l'iniziativa di Natale alla riscoperta delle tradizioni con lo spettacolo:

Nedàl coi giupì 

Si tratta di uno spettacolo in due parti dove il Nonno racconta ai nipoti la tradizione del Presepio,che spesso era l'occasione per piccole rappresentazioni famigliari:sul tavolo dove si collocavano le statuine si intrecciavano storie sacre e narrazioni fantastiche,come in una piccola baracca di burattini a cielo aperto;evocata dal desiderio dei bambini ecco che appare la vera baracca dei burattini che raccontano,a modo loro,le vicende dell'Annunciazione,della Nascita di Gesù e della fuga dalla malvagità di Erode.

L'opera è in dialetto bresciano.

 PER GLI ADULTI E I RAGAZZI DELLE SCUOLE SUPERIORI ABBIAMO PREPARATO

IL MATRIMONIO DEL SIOR CRISTOFORO

(IL TEATRINO DI DON CRISTOBAL)

farsa per burattini di Federico Garcia Lorca

con le CANZONI POPOLARI raccolte e musicate dal poeta stesso

 PROGETTO ANZIANI

Considerando il ruolo che questo tipo di spettacolo ha rappresentato per gli anziani quando erano giovani,e i "Gioppini" erano forse l'unica occasione di divertimento,abbiamo assemblato alcuni canovacci con una trama e un linguaggio adatti ad un pubblico adulto intitolati:

 "CHI LA FA...L'ASPETTI!" (Ghera na olta Piero ‘l sa olta)

IL PREPOTENTE CASTIGATO

DIALOGO TRA UN VECCHIO INNAMORATO E IL SUO SERVITORE

STORIE BRESANE 

con l'intenzione di proporli agli adulti e agli OSPITI DELLE CASE DI RIPOSO.

Su Youtube trovate un breve video con il prologo di un nostro spettacolo per adulti:

Gioppino e l'italiacano - https://youtu.be/2EactBiTalw

Privacy

 

ATTENZIONE:

Cookies Utilizzati 

Nel presente sito sono usati cookie tecnici, ossia cookies di navigazione o di sessione che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, l’autenticazione per l’accesso ad aree riservate, non sono presenti cookies di profilazione).

Cookie di terze parti e Cookie di Profilazione non vengono utilizzati

PRIVACY:Conferimento dei dati 

La informiamo che il conferimento dei dati personali a Lei relativi, anche di natura sensibile, è necessario per la conclusione e gestione del contratto e per la migliore esecuzione delle prestazioni contrattuali a Suo favore previste, nonché per l’espletamento delle attività strettamente connesse all’adempimento di tali prestazioni.Il conferimento dei dati può essere obbligatorio in base a legge, regolamento, normativa comunitaria. L’eventuale rifiuto del consenso espresso al trattamento dei dati comporta l’impossibilità di concludere o dare esecuzione al contratto e/o di eseguire le prestazioni da Lei richieste, o a Suo favore contrattualmente previste. Il conferimento dei dati personali a fini di informazione e promozione dei servizi offerti dall'ASSOCIAZIONE CULTURALE I BURATTINI DEL TEATRO DELLE MERAVIGLIE è facoltativo e non comporta conseguenze in ordine al rapporto contrattuale.

 L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Per l’esercizio di tali diritti potrà rivolgersi direttamente a:ASSOCIAZIONE CULTURALE I BURATTINI DEL TEATRO DELLE MERAVIGLIE via DON STEFANO ARICI 45H – 25040 MONTICELLI BRUSATI (BS) tramite lettera raccomandata oppure mail indirizzata a:info@teatrodellemeraviglie.it

Titolare del trattamento 

Titolare del trattamento è:ASSOCIAZIONE CULTURALE I BURATTINI DEL TEATRO DELLE MERAVIGLIE via DON STEFANO ARICI 45H 25040 MONTICELLI BRUSATI (BS) tramite il Presidente dell’Associazione Consoli Giancarlo cod.fisc.CNSGCR55C15E333M tel 3289094632 mail:consoli.giancarlo@gmail.com